Il Mulino Pizzardi e il Palazzo Rosso a Bentivoglio

Data di svolgimento: 08-12-2017
Luogo: Ore 10.00 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420568

Turno al completo. Lista di attesa. Da questo nuovo ciclo di visite verrà consegnato gratuitamente a tutti i partecipanti il nuovissimo libretto sul patrimonio bentivogliese. Naturalmente per chi volesse più copie, il volumetto sarà anche in vendita andando così ad aiutare il progetto di recupero del grande opificio  I nuovi lavori al Mulino Pizzardi stanno riscoprendo un patrimonio

Conserva di Valverde – Bagni di Mario. Si apre al pubblico!

Data di svolgimento: 25-11-2017
Luogo: Via Bagni di Mario, il cancelletto a sinistra del civico 10. Coordinate satellitari 44.481406, 11.336141

Dopo molti anni (la struttura era stata chiusa al pubblico a novembre del 2011) riapre la Conserva di Valverde, meglio conosciuta come i "Bagni di Mario" anche se nulla ha a che fare con l'uso termale. Di epoca rinascimentale (1563) eseguita da Tommaso Laureti, architetto palermitano, venne realizzata per alimentare la Fontana del Nettuno e altre particolarità idrauliche come il Giardino dei

La cripta di san Zama

Data di svolgimento: 11-11-2017
Luogo: Ore 10.00 via dell'Abbadia 1, Bologna - Coordinate satellitari 44.497420, 11.334299

Turno dell'11 novembre al completo. Si apre lista di attesa. Turno del 09 dicembre al completo. Si apre lista di attesa. In collaborazione con l'Associazione Succede solo a Bologna, gli Amici delle vie d'acqua, in anteprima, aprono le visite guidate alla cripta di san Zama. Due giornate: sabato 11 novembre e sabato 09 dicembre. Entrambe alle ore 10.00. "L’Abbadia dei SS.Naborre e

I sotterranei del canale di Reno, edizione 2017

Data di svolgimento: 25-10-2017
Luogo: Largo Caduti del Lavoro 5/A Bologna , presso Generatore idroelettrico del Cavaticcio (piazzetta laterale di via Marconi, di fronte alla via Leopardi, Bologna)

Sporadicamente dal 1998 e consecutivamente dal 2013, torna, per il quinto anno di seguito, la possibilità di visitare, per circa due settimane (durante la secca manutentiva), una parte dei sotterranei del canale di Reno e del canale Cavaticcio. Diciotto imperdibili visite guidate che si effettueranno dal 25 ottobre al 5 novembre 2017. Il punto di partenza sarà come sempre dalla Centrale

Palazzo Rosso e Mulino Pizzardi

Data di svolgimento: 24-09-2017
Luogo: Ore 14.30, Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo) - Navigatore: 44°38'05.7"N 11°25'14.6"E (44.634920, 11.420714)

Turno al completo. Si apre lista di attesa. Da questo nuovo ciclo di visite verrà consegnato gratuitamente a tutti i partecipanti il nuovissimo libretto sul patrimonio bentivogliese. Naturalmente per chi volesse più copie, il volumetto sarà anche in vendita andando così ad aiutare il progetto di recupero del grande opificio  I nuovi lavori al Mulino Pizzardi stanno riscoprendo un

Notte Blu 2017

Data di svolgimento: 23-09-2017
Luogo: Ore 19.30 Centrale Idroelettrica del Cavaticcio, Largo Caduti del Lavoro 5/A, Bologna

Turno al completo. Si apre lista di attesa. NOTTE BLU 2017 Percorso organizzato dall’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna e dai Consorzi dei Canali di Reno e di Savena. Dopo essere entrati all’interno della Centrale Idroelettrica del Cavaticcio attraverso l’accesso in Largo Caduti del Lavoro verremo accolti dalle nostre guide e da una serie di

Villa Guastavillani e la “Grotta” del Ninfeo

Data di svolgimento: 02-09-2017
Luogo: Ore 10.00, Via degli Scalini 18, Bologna

Turno al completo. Lista di attesa. Questa la prossima data per visitare il parco, l'esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 2 settembre ore 10.00 Nel 1575 il cardinale Filippo Guastavillani, nipote del papa Gregorio XIII, fece costruire sul monte di Barbiano, a Bologna, un palazzo di dimensioni grandiose, tanto che fu spianata la

Ferragosto a villa Revedin 2017

Data di svolgimento: 14-08-2017
Luogo: Piazzale Bacchelli 4, Seminario Arcivescovile di Bologna

Turno del 14 agosto ore 17.00 al completo. Turno del 15 agosto ore 11.00 al completo. Data di svolgimento: 14 e 15 agosto 2017 Luogo: Piazzale Bacchelli 4, Seminario Arcivescovile di Bologna In occasione di “Ferragosto a Villa Revedin” edizione 2016, in collaborazione e con la disponibilità del Seminario Arcivescovile gli Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di

Complesso dell’Annunziata – Ex caserma di san Mamolo

Data di svolgimento: 13-07-2017
Luogo: Ore 18.30 Piazza di porta san Mamolo 2 - Navigatore: 44°29'10.2"N 11°20'23.8"E 44.486161, 11.339935

Turno al completo. Si apre Lista di attesa. Siamo davvero lieti di annunciarVi che, in via del tutto eccezionale, abbiamo ottenuto i permessi, nonostante siano in corso molti lavori di restauro, per accedere al gigantesco complesso dell’Annunziata situato subito fuori porta san Mamolo. Grazie ad un accordo stipulato con il Ministero dei Beni Culturali sezione di Bologna sarà possibile

Il mulino Pizzardi di notte

Data di svolgimento: 17-06-2017
Luogo: Ore 22.30, Via Marconi 1/2, Bentivoglio (Bo) - Navigatore: 44°38'05.7"N 11°25'14.6"E (44.634920, 11.420714)3

Turno delle ore 22.30 al completo. Si apre Lista di attesa per eventuale secondo turno delle ore 24.00 (mezzanotte)... minimo 15 pax. In occasione della Festa Medievale che si terrà al castello di Bentivoglio, sabato 17 giugno alle ore 22.30 visita (molto) speciale in notturna al Mulino del marchese Pizzardi. Buio e silenzio. Nessuna luce elettrica. Presenze? Saranno i ragazzi del GRPI a

Palazzo Rosso e l’opificio Pizzardi (con diverse novità)

Data di svolgimento: 14-05-2017
Luogo: Ore 14.30 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420563

Ritorna l’appuntamento mensile con il Palazzo Rosso e il grande Mulino/Opificio Pizzardi a Bentivoglio. Domenica 14 maggio, con inizio alle ore 14.30, sarà possibile ammirare l’antico edificio con i suoi affreschi e le stanze abitate dal marchese Pizzardi. Successivamente si passerà all’attiguo Mulino, gigantesco opificio di 3500 mq disposto su ben 4 piani contenente ancora molti

Seminario Arcivescovile – il rifugio antiaereo in galleria

Data di svolgimento: 06-05-2017
Luogo: Ore 15.30 Piazzale Bacchelli 4, all'interno del Seminario Arcivescovile di Bologna. Appena entrati dal cancello principale (monumentale), salite sino in cima dove troverete, alla Vostra sinistra, il simbolo di Parcheggio, il piazzale e un nostro incaricato ad attendervi. Navigatore: 44.478910, 11.343198

Turno al completo. Lista di attesa. Proseguono i lavori di recupero del grande manufatto di protezione antiaerea. Diverse le novità che si potranno vedere da quando è stato aperto la prima volta oltre un anno fa. “Dall’ottobre del 1943 alla primavera del 1945, sotto la spinta del Podestà Mario Agnoli, i lavori di costruzione dei ricoveri pubblici furono notevolmente accelerati,

Ex Presidio Roncati, il Manicomio

Data di svolgimento: 06-05-2017
Luogo: Ore 10.00 via S. Isaia, 90 Bologna

Turno al completo. Lista di attesa. Si schiudono per noi le porte ed i segreti dell’ex Presidio Roncati. Di origine settecentesca, ma costruito su una precedente chiesa, oggi, l’ex Presidio Roncati è un importante centro polifunzionale dell’AUSL, con uffici, ambulatori e sale per corsi di aggiornamento e riunioni. Potremo ammirarne l’estensione (davvero notevole) attraverso il

Dal Buio alla Luce, il tour originale e inimitabile

Data di svolgimento: 22-04-2017
Luogo: Ore 09.30 Via dell'Indipendenza 71/Z presso Dynamo la Velostazione di Bologna (Coordinate satellitari 44°30'12.2"N 11°20'42.9"E 44.503393, 11.345250)

Turno al completo. Si apre lista di attesa. Ritorna il tour "Dal Buio alla Luce", l'originale e inimitabile (ma anche "Dalla luce al buio", dipende dal punto di partenza. Entrambi sono marchi depositati). Gli ideatori di questo richiestissimo percorso, che ormai in molti, sia guide turistiche che agenzie, ci copiano (in parte, c'è comunque un luogo dove altri non entrano), ripropongono il

Complesso dell’Annunziata – Ex caserma di san Mamolo

Data di svolgimento: 15-04-2017
Luogo: Ore 11.00 Piazza di porta san Mamolo 2 - Navigatore: 44°29'10.2"N 11°20'23.8"E 44.486161, 11.339935

Turno delle ore 11.00 al completo. Turno aggiuntivo delle ore 14.30 al completo Si apre Lista di attesa per entrambi i turni. Siamo davvero lieti di annunciarVi che, in via del tutto eccezionale, abbiamo ottenuto i permessi, nonostante siano in corso molti lavori di restauro, per accedere al gigantesco complesso dell'Annunziata situato subito fuori porta san Mamolo. Grazie ad un accordo

Palazzo Rosso e il Mulino Pizzardi (con diverse novità)

Data di svolgimento: 09-04-2017
Luogo: Ore 14.30 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420563

Ritorna l'appuntamento mensile con il Palazzo Rosso e il grande Mulino/Opificio Pizzardi a Bentivoglio. Domenica 09 aprile, con inizio alle ore 14.30, sarà possibile ammirare l’antico edificio con i suoi affreschi e le stanze abitate dal marchese Pizzardi. Successivamente si passerà all’attiguo Mulino, gigantesco opificio di 3500 mq disposto su ben 4 piani contenente ancora molti

Palazzo Rosso e il Mulino Pizzardi (con alcune novità)

Data di svolgimento: 18-03-2017
Luogo: Ore 10.00 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420568

Sabato 18 marzo, con inizio alle ore 10.00, sarà possibile ammirare l’antico edificio con i suoi affreschi e le stanze abitate dal marchese Pizzardi. Oggi al piano terra, vi ha sede la biblioteca comunale. Successivamente si passerà all'attiguo Mulino, gigantesco opificio disposto su ben 4 piani, contenente ancora molti macchinari che spaziano tra il 1906 e il 1950. Sarà l'occasione per

Palazzo Rosso e il Mulino Pizzardi

Data di svolgimento: 19-02-2017
Luogo: Ore 10.00 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420568

Grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna / Bologna sotterranea® in piena collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bentivoglio, sarà possibile ammirare l’antico edificio attraverso una serie di visite guidate che comprenderanno anche palazzo Rosso con i suoi affreschi e le stanze abitate dalla famiglia Pizzardi.