Ferragosto a villa Revedìn 2019 – Rifugio antiaereo “Vittorio Putti” e mostra d’arte

Data di svolgimento: 14-08-2019
Luogo: Ore 15.50 Piazzale Bacchelli 4, Seminario Arcivescovile di Bologna. Coordinate satellitari 44.480389, 11.344179

Turno del 14 agosto al completo. Lista di attesa. Turno del 15 agosto al completo. Lista di attesa. Data di svolgimento: mercoledì 14 agosto inizio alle ore 16.00 (ritrovo alle ore 15.50) / giovedì 15 agosto inizio alla ore 10.00 (ritrovo alle ore 09.50). In occasione di “Ferragosto a Villa Revedin” edizione 2019, in collaborazione e con la disponibilità del Seminario

Il Mulino Pizzardi e il Palazzo Rosso a Bentivoglio

Data di svolgimento: 20-07-2019
Luogo: Ore 09.50 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420568

La visita inizierà alle ore 10.00. Da questo nuovo ciclo di visite verrà consegnato gratuitamente a tutti i partecipanti il nuovissimo libretto sul patrimonio bentivogliese. Naturalmente per chi volesse più copie, il volumetto sarà anche in vendita andando così ad aiutare il progetto di recupero del grande opificio  Alla scoperta di un patrimonio dimenticato fatto di persone, di

La Grotta del Ninfeo a villa Guastavillani

Data di svolgimento: 06-07-2019
Luogo: Ore 09.50 via degli Scalini 18, Bologna

Turno al completo. Lista di attesa. Questa la prossima data per visitare il parco, l’esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 06 luglio ore 09.50 (la visita inizierà alle ore 10.00). Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita e di parcheggiare l’auto sul retro del Palazzo. Ricordiamo che la data in

La Grotta del Ninfeo a villa Guastavillani

Data di svolgimento: 29-06-2019
Luogo: Ore 09.50 via degli Scalini 18, Bologna

Visita cancellata dalla Direzione della BBS per non più disponibilità del sito. Turno al completo. Lista di attesa. Questa la prossima data per visitare il parco, l’esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 29 giugno ore 09.50 (la visita inizierà alle ore 10.00). Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della

Castello dei Bentivoglio e Palazzo Rosso

Data di svolgimento: 22-06-2019
Luogo: Ore 09.50 Via Saliceto, 3 Bentivoglio (Bo). Provenendo da Bologna, percorrendo la via di Saliceto ed entrando in paese, il castello si trova sulla destra, all’incrocio con la via Marconi. Il punto di ritrovo è davanti al castello. Navigatore: 44.634640, 11.421810

Turno al completo. Lista di attesa. La visita inizierà alle ore 10.00. Occasione da non perdere per una Storia che spazia dal 1300 agli inizi del Ventesimo secolo. Ghiotto momento per ammirare la splendida dimora di Ponte Poledrano e le sue pertinenze, Palazzo Rosso e l'attiguo canale Navile compresi. Brevi notizie storiche sulla rocca: il castello fu fatto costruire da Giovanni II

Trekking della Fonte Remonda

Data di svolgimento: 15-06-2019
Luogo: Ore 14.50 via ss. Annunziata (in fondo alla strada)

Turno al completo. Lista di attesa. La visita inizierà alle ore 15.00. Alla scoperta di ciò che ancora esiste e ricordando di quello che è andato perduto. Partiremo dal poco conosciuto giardino di via ss. Annunziata per raccontare del torrente Aposa che lì sotto scorre e che si può intravedere attraverso una suggestiva finestra, del suo ponte, cantato dal Pascoli come "dei Suicidi",

Il Rifugio antiaereo in galleria “Vittorio Putti”

Data di svolgimento: 08-06-2019
Luogo: Ore 09.50 Piazzale Bacchelli 4, all'interno del Seminario Arcivescovile di Bologna. Appena entrati dal cancello principale (monumentale), salite sino in cima dove troverete, alla Vostra sinistra, il simbolo di Parcheggio, il piazzale e un nostro incaricato ad attendervi. Navigatore: 44.478910, 11.343198

Nel panorama dei rifugi antiaerei di Bologna, il ricovero ex militare "Vittorio Putti" è l'unico ancora integro, ben mantenuto e visitabile in tutta la sua estensione di gallerie: circa 300 metri di lunghezza. Stanno anche volgendo al termine i lavori di recupero del grande manufatto. Diverse le novità che si potranno vedere da quando è stato aperto la prima volta. Completate le tre linee di

Notte Blu 2019 – La Centrale idroelettrica del Cavaticcio

Data di svolgimento: 04-06-2019
Luogo: Ore 18.15 e ore 20.15 Largo Caduti del Lavoro 5/A, Bologna

Turno delle 18.30 al completo. Lista di attesa. Turno delle 20.30 al completo. Lista di attesa. Notte Blu edizione 2019. Martedì 04 giugno. In occasione dell'evento serale, Vi invitiamo ALLA SCOPERTA DELLA CENTRALE IDROELETTRICA DEL CAVATICCIO. "Unica centrale situata in un centro storico in Europa, sarà possibile visitarla interamente in tutti e tre i suoi piani sotterranei fino ad

Il Mulino Pizzardi e il Palazzo Rosso a Bentivoglio

Data di svolgimento: 25-05-2019
Luogo: Ore 14.15 Via Marconi 5, Bentivoglio (Bo), Palazzo Rosso. Ingresso dalla Biblioteca Comunale "Remo Dotti" - Navigatore: 44.634720, 11.420568

Turno al completo. Lista di attesa La visita inizierà alle ore 14.30. Da questo nuovo ciclo di visite verrà consegnato gratuitamente a tutti i partecipanti il nuovissimo libretto sul patrimonio bentivogliese. Naturalmente per chi volesse più copie, il volumetto sarà anche in vendita andando così ad aiutare il progetto di recupero del grande opificio  Alla scoperta di un patrimonio

La Conserva di Valverde questa sconosciuta

Data di svolgimento: 04-05-2019
Luogo: Ore 09.45 Via Bagni di Mario, il cancelletto a sinistra del civico 10. Coordinate satellitari 44.481406, 11.336141

Ad ogni partecipante verrà consegnata in omaggio la guida "Fontane e acque". Ritrovo ore 09.45. La visita inizierà alle ore 10.00. La visita si terrà con un numero minimo di 20 partecipanti. Alla scoperta di una delle due alimentazioni della Fontana del Nettuno. Di epoca rinascimentale (1563) eseguita da Tommaso Laureti, architetto palermitano, venne realizzata per alimentare la

Il Trek di via Codivilla

Data di svolgimento: 13-04-2019
Luogo: Ore 09.50 via ss. Annunziata. In fondo alla strada.

Sabato 13 aprile, ore 10.00, in prima (quasi) assoluta (un accenno vi era stato durante la Notte Blu edizione 2018), prende l'avvio il nuovo percorso che si svilupperà lungo la via di Codivilla; un trek leggero percorrendo il pendio della collina di san Michele in Bosco alla scoperta di luoghi poco conosciuti godendo di una splendida panoramica sulla città. Con partenza dal Giardino di via

Ex Presidio Roncati, il Manicomio

Data di svolgimento: 06-04-2019
Luogo: Via S. Isaia, 90 Bologna

Due i turni di visita per ammirare il gigantesco complesso. Dai sotterranei alla torretta dell'orologio: - Ore 10.00 - Ore 14.30 Di origine settecentesca, ma costruito su una precedente chiesa, oggi, l’ex Presidio Roncati è un importante centro polifunzionale dell’AUSL, con uffici, ambulatori e sale per corsi di aggiornamento e riunioni. Potremo ammirarne l’estensione (davvero

La “grotta” del Ninfeo e la villa Guastavillani

Data di svolgimento: 01-12-2018
Luogo: Ore 09.45, Via degli Scalini 18, Bologna

Turno al completo. Lista di attesa Questa la prossima data per visitare il parco, l’esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 01 dicembre ore 10.00. Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita e di parcheggiare l’auto sul retro del Palazzo. Ricordiamo che la data in oggetto potrà essere cancellata dalla

La cripta di san Zama

Data di svolgimento: 10-11-2018
Luogo: Ore 10.45 via dell'Abbadia 1, Bologna - Coordinate satellitari 44.497420, 11.334291

A tutti i partecipanti verrà consegnata la bellissima guida dedicata al sito, tutta a colori, 44 pagine, formato A5. La visita inizierà alle ore 11.00. “L’Abbadia dei SS.Naborre e Felice (ove è custodita la Cripta di S.Zama) è stata anche sede dell’Ospedale Militare di Bologna. In questo luogo già nel I secolo d.C esisteva il primo e più importante centro di diffusione del

I sotterranei del canale di Reno, edizione 2018

Data di svolgimento: 24-10-2018
Luogo: Largo Caduti del Lavoro 5/A Bologna , presso Generatore idroelettrico del Cavaticcio

Sporadicamente dal 1998 e consecutivamente dal 2013, torna, per il sesto anno di seguito, la possibilità di visitare, per circa tre settimane (durante la secca manutentiva), una parte dei sotterranei del canale di Reno e del canale Cavaticcio. Diciotto imperdibili visite guidate che si effettueranno dal 25 ottobre al 5 novembre 2017. Il punto di partenza sarà come sempre dalla Centrale

La cripta di san Zama

Data di svolgimento: 06-10-2018
Luogo: Ore 10.45 via dell'Abbadia 1, Bologna - Coordinate satellitari 44.497420, 11.334291

A tutti i partecipanti verrà consegnata la bellissima guida dedicata al sito, tutta a colori, 44 pagine, formato A5. La visita inizierà alle ore 11.00. “L’Abbadia dei SS.Naborre e Felice (ove è custodita la Cripta di S.Zama) è stata anche sede dell’Ospedale Militare di Bologna. In questo luogo già nel I secolo d.C esisteva il primo e più importante centro di diffusione del

La “grotta” del Ninfeo e la villa Guastavillani

Data di svolgimento: 29-09-2018
Luogo: Ore 09.45 Via degli Scalini 18, Bologna. Navigatore 44.466464, 11.346760

Turno al completo. Lista di attesa. Questa la prossima data per visitare il parco, l’esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 29 settembre ore 10.00. Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita e di parcheggiare l’auto sul retro del Palazzo. Ricordiamo che la data in oggetto potrà essere cancellata

La “grotta” del Ninfeo e la villa Guastavillani

Data di svolgimento: 08-09-2018
Luogo: Ore 09.45 Via degli Scalini 18, Bologna. Navigatore 44.466464, 11.346760

Turno al completo. Lista di attesa. Questa la prossima data per visitare il parco, l’esterno del palazzo di Barbiano, la cappellina e la Sala Musiva o Grotta del Ninfeo: - sabato 08 settembre ore 10.00. Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita e di parcheggiare l’auto sul retro del Palazzo. Ricordiamo che la data in oggetto potrà essere cancellata