La Cripta di san Zama

Data di svolgimento: 12-10-2019

Luogo: Ore 14.45 via dell'Abbadia 1, Bologna - Coordinate satellitari 44.497420, 11.334291

A tutti i partecipanti verrà consegnata la bellissima guida dedicata al sito, tutta a colori, 44 pagine, formato A5.

La visita inizierà alle ore 15.00.

“L’Abbadia dei SS.Naborre e Felice (ove è custodita la Cripta di S.Zama) è stata anche sede dell’Ospedale Militare di Bologna.

In questo luogo già nel I secolo d.C esisteva il primo e più importante centro di diffusione del cristianesimo.
Si narra che attorno all’anno 270 San Zama, primo vescovo di Bologna, avrebbe ridotto a miglior forma una preesistente chiesa dedicandola a San Pietro.
La cripta è riferibile stilisticamente all’XI secolo ed è suddivisa in tre navate con tre absidi e con due file di colonne nella navata mediana.
Le quattro colonne che precedono l’altare sono di carattere corinzio, molto probabilmente provenienti da precedenti costruzioni e qui reimpiegate”…

Inoltre, grazie alla sinergia tra èTvRete 7 e l’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna-Bologna sotterranea, sono nate una serie di puntate dedicate alle parti nascoste della città metropolitana, quella meno conosciuta ma affascinate e carica di Storia.
Costo: Soci   –  Non Soci 

Si consiglia la visita dai 13 anni in su.

La visita si terrà con un minimo di 20 partecipanti.

Numero massimo partecipanti: 50.

Durata: un’ora e mezza circa.

Attrezzatura: scarpe basse, chiuse, con suola in gomma. No tacchi. Portare una torcia elettrica ed una felpa.

Indicazioni particolari: la cripta non è molto illuminata. Per scendere vi è una ripida scala in mattoni.

Prenotazioni: segreteria@amicidelleacque.org / mobile 347-5140369

SE NON POTETE PARTECIPARE DOPO AVER PRENOTATO, COMUNICATELO ALLA SEGRETERIA.