Visita guidata al Teatro romano

Data di svolgimento: 24-10-2020

Luogo: Ore 15.45 - Via de' Carbonesi, 7 - Bologna

Ritrovo ore 15.45.

La visita inizierà alle ore 16.00.

Rimasto nascosto per secoli nei sotterranei dei palazzi rinascimentali di via Carbonesi, il teatro romano di Bologna è tornato in luce negli anni Ottanta, ed oggi è di nuovo visitabile.

L’edificio da spettacolo, uno dei più importanti e rappresentativi di Bononia romana, venne costruito attorno al 90 a.C., e nel I sec. d.C., durante il principato di Nerone, fu ampliato ed abbellito nella veste architettonica.
Gli imponenti resti del teatro sono oggi integrati nella moderna ristrutturazione delle case rinascimentali della famiglia Vallata, che per prima poté ammirarli cinquecento anni fa.
L’associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna – Bologna Sotterranea ® , propone visita guidata condotta dall’archeologo Claudio Calastri che narrerà le vicende storiche e costruttive del più importante monumento di età romana in Bologna.

Onde rispettare le normative vigenti AntiCovid19 ogni partecipante dovrà compilare il Modulo di Tracciamento che verrà inviato al momento della prenotazione.

Prenotazioni e informazioni: segreteria@amicidelleacque.org

Durata: circa un’ora e mezza.

Costo:

  • Soci €.
  • Non Soci €.

Numero minimo partecipanti: 10.

Numero massimo partecipanti: 25.

Si prega di arrivare almeno 10 minuti prima per i lavori di segreteria.

Abbigliamento e dettagli tecnici: indossare capi in base al meteo esterno. Calzare scarpe basse, chiuse, con suola in gomma antiscivolo. No tacchi.

Si consiglia la visita ad un pubblico adulto.

Prenotazione obbligatoria a: segreteria@amicidelleacque.org oppure 347.5140369

La visita dovrà essere condotta in maniera educata e rispettosa (saremo all’interno di una proprietà privata), seguendo le indicazioni della guida e dei responsabili alla sicurezza dell’Associazione.