Data di svolgimento: 14-08-2020
Luogo: Venerdì 14 ore 15.45 (si inizierà alle ore 16.00) - Sabato 15 agosto 09.45 (si inizierà alle ore 10.00) - Piazzale Bacchelli 4, Bologna. Coordinate satellitari 44.480389, 11.344179.
Turno di venerdì 14 al completo. Lista di attesa.
Turno di sabato 15 al completo. Lista di attesa.
Venerdì 14 e sabato 15 agosto, torna la manifestazione “Ferragosto a villa Revedin“.
Anche quest’anno proporremo due visite guidate al parco di villa Revedìn, al Seminario Arcivescovile (SOLO PER QUESTA OCCASIONE si potrà salire al primo piano ed ammirare la cappella e parte della vicina quadreria) ed infine al Rifugio Antiaereo in galleria “Vittorio Putti” completamente recuperato dopo oltre 70 anni di abbandono e cinque di intensi lavori (2015-2020).
Venerdì alle ore 16.00 e sabato alle ore 10.00.
Prenotazioni obbligatorie a segreteria@amicidelleacque.org – 347/5140369.
I gruppi saranno limitati a 15 persone per turno.
Onde rispettare le normative vigenti antiCovid19 ogni partecipante dovrà compilare il Modulo di Tracciamento che verrà inviato al momento della prenotazione.
Attrezzatura: scarpe basse, chiuse, con suola di gomma antiscivolo (no ciabatte, no infradito, no scarpe con il tacco), indossare mascherina che sarà sempre personale, una piccola torcia elettrica.
Costo:
Il ricovero resterà inoltre aperto gratuitamente il giorno 15 dalle ore 14.00 (per accedere alle gallerie valgono le stesse indicazioni utilizzate per le visite guidate).
Da ricordare che all’interno del ricovero sotterraneo è custodita “Ariel”, l’ultima sirena antiaerea di Bologna, una Ercole Marelli costruita nel 1937 e scampata alle distruzioni belliche.
Alle ore 12.00 di entrambi i giorni verrà fatta suonare per annunciare il Mezzogiorno e il suo eco, questa volta emesso in tempo di pace, si udirà fin oltre i viali di circonvallazione.
Il ragazzi di Bologna sotterranea rimarranno sempre disponibili per fornire informazioni sugli ipogei cittadini.
Come arrivare:
in auto – Parcheggiare lungo la via Codivilla.
Non sarà possibile accedere con l’autovettura all’area del Seminario, salvo permessi speciali come Ambulanza, Handicap, Taxi.
in autobus + a piedi – Linea 30. Una volta scesi dal mezzo pubblico, imboccare l’accesso al cancello del Seminario (su piazzale Bacchelli, pochi metri più in basso della fermata del bus) ed attendere la navetta oppure, prendendo il vialetto pedonale situato all’estrema sinistra (appena entrati dal cancello), salire a piedi per 1 Km sino ad arrivare davanti al Seminario, punto di partenza della visita guidata.