2 giugno 2023: le gallerie del Vittorio Putti, la sirena antiaereo Ercole Marelli, le mostre fotografiche sulla città in guerra

Data di svolgimento: 02-06-2023
Luogo: Ore 09.45, Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Il rifugio antiaereo “Vittorio Putti”, la sirena “Ariel”, villa Revedìn, il Seminario Arcivescovile (villa e Seminario solo in esterna), le mostre “Memorie sotterranee” e “Bologna, c’era… oggi” (quest’ultima curata da Fabio Franci). Ritrovo ore 09.45. La visita inizierà alle ore 10.00. In occasione della Festa della Repubblica, alle ore 12.00, Ariel, l’ultimo

25 aprile 2023 – Ricorrenza della Liberazione – Gallerie rifugio “Vittorio Putti”

Data di svolgimento: 25-04-2023
Luogo: Ore 09.45 (partenza ore 10.00), Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Prenotazioni aperte per il turno delle ore 14.00. Scrivere a: segreteria@amicidelleacque.org 25 aprile 2023. In occasione della Ricorrenza della Liberazione, alle ore 10.00 si terrà visita guidata alle gallerie del Rifugio antiaereo "Vittorio Putti". Allo scoccare del mezzogiorno, Ariel, l’ultimo sistema sonoro (elettrico) di Bologna, recuperato dalla ex Staveco, emetterà la sua

Visita al Presepe e al rifugio antiaereo Vittorio Putti.

Data di svolgimento: 06-01-2023
Luogo: Ore 10.00 (ritrovo alle ore 09.45), Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Venerdì 06 Gennaio, alle ore 10.00, per il secondo anno, sarà possibile ammirare l'unica rappresentazione figurativa della nascita di Gesù realizzata in Bologna in una vera grotta, che fu cava di arenaria sin dal 1700. Le statue, tutte di grande formato (san Giuseppe è alto 70 centimetri) sono state concesse dalla Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù (zona Pontevecchio) e sistemate

Il Presepe nel rifugio antiaereo Vittorio Putti.

Data di svolgimento: 08-12-2022
Luogo: Ore 10.00, Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Giovedì 8 dicembre, alle ore 10.00, per il secondo anno, sarà possibile ammirare l'unica rappresentazione figurativa della nascita di Gesù realizzata in Bologna in una vera grotta, che fu cava di arenaria sin dal 1700. Le statue, tutte di grande formato (san Giuseppe è alto 70 centimetri) sono state concesse dalla Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù (zona Pontevecchio) e sistemate

Ferragosto a villa Revedìn

Data di svolgimento: 14-08-2022
Luogo: Piazzale Bacchelli, Bologna

SI PREGA DI LEGGERE FINO IN FONDO. LE INFORMAZIONI PER LE VISITE GUIDATE IN OGGETTO SONO TANTE. FERRAGOSTO A VILLA REVEDIN. 13-14-15 agosto 2022. _______________________________________________________________________   Per la rinnovata circostanza, che oltretutto andrà a festeggiare, come da programma, i 90 anni del Seminario Arcivescovile, gli Amici delle vie

Il sistema idraulico di valle: il canale Navile e il Savena Abbandonato (Doppia visita guidata) 4 giugno (+ 26 marzo)

Data di svolgimento: 04-06-2022
Luogo: Ore 09.30 Baricella, via Savena Vecchia (senza numero)

Manovre idrauliche “Portoni Nuovi” e “Gandazzolo”. Il sistema idraulico di valle: il canale Navile e il Savena Abbandonato. Dove terminano le acque di Bologna. In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile - Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Bologna, siamo a presentarvi DUE imperdibili

2 giugno: le gallerie del Vittorio Putti, la sirena antiaereo Ercole Marelli, le mostre fotografiche sulla città in guerra

Data di svolgimento: 02-06-2022
Luogo: Ore 09.45, Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Il rifugio antiaereo “Vittorio Putti”, la sirena "Ariel", villa Revedìn, il Seminario Arcivescovile (villa e Seminario solo in esterna), le mostre "Memorie sotterranee" e "Bologna, c'era... oggi" (quest'ultima curata da Fabio Franci). Ritrovo ore 09.45. La visita inizierà alle ore 10.00. In occasione della Festa della Repubblica, alle ore 12.00, Ariel, l'ultimo sistema sonoro

25 aprile 1945/25 aprile 2022 – Visita guidata al Rifugio antiaereo ospedaliero Vittorio Putti

Data di svolgimento: 25-04-2022
Luogo: Ore 15.45, Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Ricorre il 77° anno dalla Liberazione dal Nazifascismo. Ben SETTANTASETTE ANNI E NON ABBIAMO ANCORA CAPITO NULLA. Quegli orrori vissuti dai nostri nonni, dai nostri padri, dall'Italia tutta, sono ritornati come se niente fosse cambiato. _________________________________________________________________________________________ Il rifugio antiaereo “Vittorio Putti”, villa Revedìn,

Le aperture al Presepe del Rifugio antiaereo Vittorio Putti

Data di svolgimento: 11-12-2021
Luogo: Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Di seguito le prossime date inerenti le aperture al solo Presepe. "Per la prima volta a Bologna un presepio allestito in una vera e propria Grotta. È quello allestito all’interno dell’ex rifugio Putti, presso il Seminario Arcivescovile a Villa Revedin. Il luogo è particolarmente simbolico. Nei secoli passati fu già luogo di culto". La parte più antica del Rifugio antiaereo

Il Presepe del Rifugio antiaereo Vittorio Putti

Data di svolgimento: 06-01-2022
Luogo: Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Giovedì 06 gennaio, alle ore 10.00, visita guidata al Presepe del rifugio antiaereo “Vittorio Putti”. L’escursione comprenderà anche il ricovero, unico esempio sopravvissuto di architettura militare ospedaliera. Le gallerie definite “antibomba” per via della loro tipologia costruttiva, continuano ad allungare l’elenco dei primati: oltre al recupero e ripristino totale, sarà

Il Presepe del Rifugio antiaereo Vittorio Putti

Data di svolgimento: 19-12-2021
Luogo: Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Domenica 19 dicembre, alle ore 14.30, visita guidata al Presepe del rifugio antiaereo “Vittorio Putti”. L’escursione comprenderà anche il ricovero, unico esempio sopravvissuto di architettura militare ospedaliera. Le gallerie definite “antibomba” per via della loro tipologia costruttiva, continuano ad allungare l’elenco dei primati: oltre al recupero e ripristino totale, sarà

Il Presepe del Rifugio antiaereo Vittorio Putti

Data di svolgimento: 08-12-2021
Luogo: Piazzale Bacchelli 2, Bologna

Mercoledì 8 dicembre, alle ore 10.00, visita guidata al Presepe del rifugio antiaereo "Vittorio Putti". L'escursione comprenderà anche il ricovero, unico esempio sopravvissuto di architettura militare ospedaliera. Le gallerie definite "antibomba" per via della loro tipologia costruttiva, continuano ad allungare l'elenco dei primati: oltre al recupero e ripristino totale, sarà possibile

Ferragosto a villa Revedìn 2021: il Rifugio antiaereo, le mostre su Bologna in guerra e l’ultima sirena antiaerea della città

Data di svolgimento: 14-08-2021
Luogo: Sabato 14 ore 15.45 (si inizierà alle ore 16.00) - Domenica 15 agosto 09.45 (si inizierà alle ore 10.00) - Piazzale Bacchelli 2, Bologna.

Visita di sabato 14 agosto al completo. Sabato 14 e domenica 15 agosto, torna la manifestazione “Ferragosto a villa Revedin“. Anche quest’anno proporremo due visite guidate al parco della villa, al Seminario Arcivescovile (SOLO PER QUESTA OCCASIONE si potrà salire al primo piano ed ammirare la cappella e parte della vicina quadreria) ed al Rifugio Antiaereo in galleria “Vittorio

Sul colle di villa Revedìn

Data di svolgimento: 13-06-2021
Luogo: Ore 09.45 Piazzale Bacchelli 4, all'esterno della proprietà, accanto al cancello di accesso al Seminario Arcivescovile di Bologna.

Il rifugio antiaereo "Vittorio Putti", villa Revedìn, il Seminario Arcivescovile (villa e Seminario solo in esterna). Ritrovo ore 09.45. La visita inizierà alle ore 10.00. Nel panorama dei rifugi antiaerei di Bologna, il ricovero ex militare “Vittorio Putti” è l’unico integro, interamente recuperato e visitabile in tutta la sua estensione di gallerie: circa 265 metri di

Visita guidata al Teatro romano

Data di svolgimento: 24-10-2020
Luogo: Ore 15.45 - Via de' Carbonesi, 7 - Bologna

Ritrovo ore 15.45. La visita inizierà alle ore 16.00. Rimasto nascosto per secoli nei sotterranei dei palazzi rinascimentali di via Carbonesi, il teatro romano di Bologna è tornato in luce negli anni Ottanta, ed oggi è di nuovo visitabile. L’edificio da spettacolo, uno dei più importanti e rappresentativi di Bononia romana, venne costruito attorno al 90 a.C., e nel I sec. d.C.,

Le gallerie militari del rifugio antiaereo “Vittorio Putti”

Data di svolgimento: 19-09-2020
Luogo: Ore 09.45 Piazzale Bacchelli 4, all'esterno della proprietà, accanto al cancello di accesso al Seminario Arcivescovile di Bologna.

Ritrovo ore 09.45. La visita inizierà alle ore 10.00. Nel panorama dei rifugi antiaerei di Bologna, il ricovero ex militare “Vittorio Putti” è l’unico integro, interamente recuperato e visitabile in tutta la sua estensione di gallerie: circa 300 metri di lunghezza. Stanno anche volgendo al termine i lavori di recupero del grande manufatto con l’inserimento di materiale d’epoca e

La Conserva di Valverde e gli sconosciuti dintorni

Data di svolgimento: 12-09-2020
Luogo: Ore 16.50 Via Bagni di Mario, il cancelletto tra i civici 10 e 12

Ritrovo alle ore 16.50. La visita inizierà alle ore 17.00, puntuale. Alla scoperta di una delle due alimentazioni della Fontana del Nettuno. Il percorso comprende la Conserva di Valverde, il trasferimento a piedi al "Ponte dei Suicidi" (citato dal Pascoli nei Canti di Castelvecchio) situato sulla via Codivilla poi all’attiguo, privatissimo giardino ex Officine Rizzoli (via SS. Annunziata)

Ferragosto a villa Revedin 2020

Data di svolgimento: 14-08-2020
Luogo: Venerdì 14 ore 15.45 (si inizierà alle ore 16.00) - Sabato 15 agosto 09.45 (si inizierà alle ore 10.00) - Piazzale Bacchelli 4, Bologna. Coordinate satellitari 44.480389, 11.344179.

Turno di venerdì 14 al completo. Lista di attesa. Turno di sabato 15 al completo. Lista di attesa. Venerdì 14 e sabato 15 agosto, torna la manifestazione "Ferragosto a villa Revedin". Anche quest'anno proporremo due visite guidate al parco di villa Revedìn, al Seminario Arcivescovile (SOLO PER QUESTA OCCASIONE si potrà salire al primo piano ed ammirare la cappella e parte della vicina