Scoprire i rifugi antiaerei grazie ad una APP

App rifugi antiaereiQuando le bombe cadevano sui cieli di Bologna, dove si riparavano i bolognesi? “Erano quasi 8000 i rifugi sotterranei, come risulta dalle mappe e i documenti consultati in questi anni”, spiega Massimo Brunelli, vicepresidente dell’Associazione amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna, che dal 1998 studia il sottosuolo cittadino, aprendolo a turisti e cittadini attraverso visite guidate.
Di questi rifugi, però, sono pochissimi oggi quelli conosciuti e addirittura solo tre (nei pressi della Montagnola) quelli visitabili…

Il Resto del Carlino: Chiara Costa e Chiara Costantino, i rifugi in una App.

Chiara Costa e Chiara Costantino; foto di Massimo Brunelli, fornita al Resto del Carlino.