Oggi, 14 marzo 2015: l’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna/Bologna sotterranea®, è veramente lieta di presentare uno dei più bei rifugi antiaerei in galleria ancora esistenti in città.
Completamente in mattoni, si sviluppa in profondità, sotto la collina, per una estensione totale di circa 500 metri lineari, in cui si ramificano le numerose gallerie unite da bracci trasversali.
Magnificamente conservato, fu realizzato per ospitare circa 1200 persone. Oggi è custode silenzioso di una moltitudine di oggetti, i più disparati, che vanno dalle scarpe alle masserizie in metallo smaltato, dai finimenti per cavalli alle latte e bottiglie di ogni specie e forma.
La proprietà ne va giustamente fiera e ha chiesto esplicitamente di non divulgarne l’ubicazione: rispettiamo pienamente la volontà.
A presto per nuovi sviluppi… che saranno molto interessanti!