Mostra “Memorie sotterranee”, i rifugi antiaerei a Bologna

Memorie sotterranee 0001Dal 20 settembre al 15 ottobre 2013, presso la prestigiosa sede dell’archiginnasio, si è tenuta la mostra sui rifugi antiaerei di Bologna “Memorie sotterranee” realizzata da Massimo Brunelli e Vito Paticchia. Proseguendo una ricerca in corso da tempo, la mostra analizza la genesi delle protezioni antiaeree realizzate per difendere la popolazione civile dagli attacchi aerei nel corso dei sanguinosi conflitti del XX° secolo. Documenti, immagini d’archivio e indagini sul campo con una attenzione a progetti, ipotesi e suggestioni per la tutela, il riuso e la valorizzazione del patrimonio storico-documentale presente a Bologna con significative testimonianze. Nel periodo sono state effettuate diverse visite guidate all’esposizione seguite sempre da molti partecipanti. Nella totalità la mostra è stata ammirata da circa 2500 persone; un numero importante che porterà sicuramente alla realizzazione di altre esposizioni. É in corso di realizzazione il catalogo.

Bologna e i suoi rifugi (numerose foto sono di Massimo Brunelli / Bologna sotterranea / Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna)