Il Rio Meloncello tra Saragozza e il Canale di Reno

Ispezione effettuata per conto della Regione Emilia Romagna (Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, Settore Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Distretto Reno, Ufficio Territoriale di Bologna) e per la Bonifica Renana.

La discesa è servita anche a dipanare alcuni dubbi sull’effettivo andamento del piccolo corso d’acqua.

720 metri (rilevati dalla superficie; in sotterranea qualcosa di più sommando alcune svolte) la distanza tra il punto di discesa e l’immissione nel Canale di Reno.

Ancora presente una vasca per raccogliere detriti, soprattutto ghiaie e sassi provenienti da monte.

Da segnalare una grande camera di ispezione situata sotto i primi metri di via Irma Bandiera.