Fortemente voluta dall’Associazione Amici delle vie d’acqua-Bologna sotterranea, per fare (e dare) finalmente chiarezza sull’odonimo “Bagni di Mario” (ne abbiamo sentite davvero tante di fantasiose elucubrazioni), la storia della Conserva di Valverde (vero nome dei “Bagni”) e di quella della Fonte della Remonda, esce oggi per i Tipi della Paolo Emilio Persiani Editore la guida (di ben 54 pagine) sulle alimentazioni delle fontane di Piazza: “Fontane e acque” della quale anticipiamo la copertina.
Disponibile a breve in tutte le librerie oppure attraverso il nostro Gruppo.
Si tratta della guida numero 4 che va ad unirsi a “Bologna labirinti d’acqua”, “La cripta di san Zama” ed alla “Guida di Bentivoglio”.
Versione bilingue (ITA-ENG), contiene testi di Francisco Giordano Ferraro, Angelo Zanotti, Lilia Collina, Massimo Brunelli.
Fotografie (davvero tante) di Massimo Brunelli.
Grazie a tutta la Redazione della Persiani Editore per la sempre altissima professionalità.
Grazie anche al Gruppo GSB-USB (Gruppo Speleologico Bolognese – Unione Speleologica Bolognese GSB-USB) per le informazioni sull’acquedotto romano.
Il volume verrà consegnato in omaggio a chi parteciperà alle prossime visite a Valverde e di riflesso alle persone che hanno già partecipato.
Guida alla Conserva di Valverde e alla Fonte della Remonda
5 Novembre 2018