Giovedì 3 dicembre, nella splendida cornice dell’Archiginnasio, è stato presentato in forma privata l’ultimo lavoro del Maestro Carlo Valsecchi.
Il volume, di alto spessore artistico, ritrae e rende omaggio alla città di Bologna, “impareggiabile scrigno di bellezza e civiltà“.
Carlo, è uno dei pochi artigiani della fotografia che riesce a “proiettare il suo sguardo oltre le convenzioni del visibile, scavando come un archeologo alla ricerca dei segni distintivi di un territorio, regalandoci immagini cariche di una inconsueta energia espressiva“.
Così, la Dott.ssa Francesca di Carrobbio, Amministratore delegato di Hermès Italie, ritrae la figura dell’Artista.
Gli Amici delle vie d’acqua, attraverso un percorso concretizzatosi nei punti più estremi del capoluogo emiliano, dai sotterranei alla collina, hanno avuto il piacere (e l’onore) di accompagnare l’Amico Valsecchi per molti mesi, apprezzandone le doti e imparando tecnicamente molto.
La citazione finale, riportata tra le pagine dei ringraziamenti, ha ripagato da ogni fatica.
Non dimentichiamoci, inoltre, dei vari allievi che si sono alternati durante le lunghe giornate di scatti. A loro va il nostro grande Augurio per un prospero futuro.
Un grazie molto particolare, va al Settore Marketing Territoriale del Comune di Bologna.
La galleria fotografica ripercorre, in sintesi, la genesi del progetto.
Il volume viene edito per i tipi della Silvana Editoriale SpA, Cinisello Balsamo, Milano.