
Assieme a Regione Emilia Romagna e Bonifica Renana. Mattinata di controlli, ispezioni, verifiche, misurazioni. Un sottosopra congiunto. Avanti di pari passo a rilevar pozzetti. Cartografie sempre più precise.
Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna
Ispezione effettuata per conto della Regione Emilia Romagna (Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, Settore Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Distretto Reno, Ufficio Territoriale di Bologna) e per la Bonifica Renana. La discesa è servita anche a dipanare alcuni dubbi sull'effettivo andamento del piccolo corso d'acqua. 720 metri (rilevati dalla
Tratto da Storia e Memoria di Bologna. L'edificio si trova in via IV Novembre nn. 22-24. Fu voluto da Girolamo Caprara, che ne affidò il progetto a Francesco Morandi, detto il Terribilia. Compiuto nel 1603, vide poi -nel 1705- un ulteriore intervento di Giuseppe Antonio Torri e del suo allievo Alfonso Torreggiani. Il palazzo si compone di circa duecento locali, tra saloni e stanze di minori
Segreteria: segreteria@amicidelleacque.org
Sede legale e Presidenza: tel. 051/6232255
Archivio fotografico: tel. 347/5140369
This is the Secondary Sidebar Widget Area. You can add content to this area by visiting your Widgets Panel and adding new widgets to this area.
© 2013 Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna
P.IVA 02260001207 C.F. 91172720376
BOLOGNA SOTTERRANEA®, BOLOGNA UNDERGROUND®,
BOLOGNA MUSEI SOPRA E SOTTO® sono marchi registrati e di uso esclusivo dell’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna
segreteria@amicidelleacque.org
...dal 1998 tra vie d'acqua e sotterranei...
con passione, conoscenza, competenza e sicurezza...