L’ultima sirena antiaerea di Bologna

Mentre l'amico e collega Lorenzo Grassi svela il ritrovamento della prima sirena di Roma, qui, a Bologna, si assiste impotenti alla decadenza dell'ultima sirena antiaerea rimasta. Posta a pochi passi dal centro storico si tratta di un ritrovamento recente, di per se eccezionale se vogliamo, avvenuto in condizioni particolari, durante un’esplorazione che seguiva tutte le norme di sicurezza

Heron 3D e la mappatura del torrente Aposa

Gexcel - Geomatics & Excellence. HERON 3D. Mappatura torrente Aposa tratto piazza Minghetti-piazza san Martino. Patto di Collaborazione tra Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna/Collegio dei Geometri di Bologna/Comune di Bologna. The powerful technology of HERON has been successfully used in the Bologna underground Aposa river (about 600mt) to get a

Gli Amici delle via d’acqua e i libri

Da sempre, sin dal 1998, anno di fondazione dell'Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna, abbiamo messo a disposizione di studiosi e appassionati le nostre ricerche, conoscenze e archivi storici. Tra i molti libri a cui abbiamo partecipato, vi è questo, nuovo nuovo, di Maria Antonietta Parrinello. " Io non credo alle coincidenze" racconta di Marco, un ragazzo di

Cripta di san Zama – arriva èTv

Anteprima cripta di san Zama. Ieri si sono svolte le riprese effettuate da èTv per il programma Dedalus-Bologna sotterranea. In onda il 12/05/2017.