Spariranno le torri piezometriche costruite dalla Bonifica Renana

E' ufficiale... con le recinzioni apparse attorno alle torri piezometriche di Funo e di Argelato, spariranno quasi completamente i serbatoi pensili costruiti dalla Bonifica. L'acquedotto renano iniziato nell'anno 1932 (ceduto poi negli anni Ottanta a quella che allora era la Seabo Spa, oggi HERA), "che è opera meritoria promossa e voluta dagli agricoltori bolognesi" citavano le cronache

(Ri)Scoperto nuovo rifugio antiaereo in galleria

...in diretta dalla collina: nuovo ritrovamento di rifugio antiaereo... è la trentanovesima (39) galleria adibita a ricovero che viene esplorata e mappata. Naturalmente il cunicolo è aggiunto al censimento generale dei luoghi visitati (rifugi anticrollo, antibomba, trincee antischegge e tubolari, vasche idriche, baracche di legno) che raggiunge la ragguardevole cifra di 1005.  

Bomba da rimuovere – Domenica a Bologna 3400 evacuati

Domenica forzatamente fuori casa (almeno per alcune ore) per 1500 famiglie di Bologna, quasi 3400 cittadini: il 19 marzo sarà rimossa una bomba risalente alla Seconda guerra mondiale ("inesplosa, potenzialmente efficiente e in pessimo stato di conservazione") che è stata rinvenuta fra via Larga e via dell'Industria. Evacuazione per chi abita nel raggio di 500 metri dal luogo dell'ordigno, che

Portiamo l’acqua al nostro mulino – parole e video

A Bentivoglio, il 3 e 4 febbraio, si sono svolti due incontri su storia e prospettive per il Mulino Pizzardi. Di seguito il programma. Venerdì 3 febbraio - Ore 20.45 Centro Culturale TeZe Via Berlinguer, 7 Per una ricostruzione storica Presiede Erika Ferranti, Sindaco di Bentivoglio Roberto Colombari - Dalla tenuta de “il bentivoglio” a quella Pizzardi Francesco Fabbri,